Descrizione della Struttura (hotel u  bais): 
  Composta da 1 suite da 4 posti letto +  divano-letto, 1 suite da 4 posti letto, 2 camere triple, 14 camere  matrimoniali, 2 camere doppie, 1 camera singola; sala colazioni e convegni.
  Servizi: Aria condizionata, B&B, servizio  lavanderia, servizio di piccola sartoria, tv con servizio SKY e telefono in  camera; nel periodo estivo: parcheggio custodito e servizio lido.
Descrizione Principe di Scilla: 
  Immerso  nell'incantevole scenario dell'antico borgo di Chianalea, il "Principe  di Scilla"
  dispone di 6  incantevoli suites adagiate sul mare e di una elegante sala ristorante ideale  per ospitare cerimonie e cene particolarmente romantiche contornate da un  suggestivo panorama 
Posizione : 
    Scilla fiore pregevole sbocciato tra mari e monti  nella Sua originale e selvaggia bellezza è una delle cittadine più conosciute  dell'intera Calabria Sorge su un massiccio roccioso di  fronte allo Stretto di Messina e si protende sul mare  limpidissimo, con straordinari fondali,   intorno al quale in ogni epoca pullularono molte leggende di cui la più  famosa e conosciuta è quella del mostro marino immortalato da Omero  nell'Odissea. Scilla con il suo splendido mare, con la sua splendida spiaggia di Marina Grande,  e con la Chianalea,  mitico borgo antico Residenza dei pescatori, è oggi un paese molto accogliente  dotato anche di un porticciolo.
La sua economia che prima era basata quasi esclusivamente sulla pesca ora si è lentamente trasformata in una florida attività Turistica.  Rimane comunque molto praticata, nel periodo che va da Aprile a Giugno la  tradizionale pesca del Pesce Spada esercitata oramai da millenni,  lungo il tratto di costa Calabra.
Come arrivare :Scilla  Lungomare C.Colombo, 1 km  uscita Sa-Rc, 25 km  Aeroporto dello Stretto RC , 100 mt Stazione Ferroviaria di  Scilla, 25 km da Gambarie (località sciistica).