Azienda Agricola Francesco Ventre


Condividi su:





VV




Vibo Valentia



VEDI MAPPA


Loc. Aeroporto


C.A.P.: 89900





Clicca per visitare il sito web


www.facebook.com/maraventre97/


Email frantoioventre@gmail.com


Tel. +39 333/8016155




QRcodeL'azienda nasce nel lontano 1849, quando il Sig. Francesco Farfaglia, proprietario già all'epoca di alcuni terreni olivicoli, decise di dar vita al primo frantoio oleario, caratterizzato dall’antico sistema di estrazione dei torchi a vite e situato in piccolo paese della frazione di Vibo Valentia, Vena superiore.
L'azienda viene, successivamente tramandata all'unica erede, la Sign. Farfaglia Giuseppina, donna tenace, instancabile, responsabile e soprattutto grande imprenditrice che nonostante il periodo storico in cui viveva, dove il lavoro della donna veniva denigrato, riuscì con sacrificio a rinnovare il frantoio e portare avanti l'azienda tramandando, inoltre, l'amore per questo mestiere al genero Ventre Domenico.
Qui inizia una nuova epoca, arrivata ormai alla terza generazione.
Il frantoio viene ulteriormente rinnovato al sistema di estrazione a ciclo continuo.
Con Il Sig. Ventre Domenico si iniziarono ad acquistare nuovi terreni, arrivando ad un estensione di 45 ha, maggior parte dei quali situati in località Francavilla Angitola (VV).
L'azienda continua ad espandersi con il secondogenito Ventre Francesco, che con amore e passione è attualmente al timone di questa azienda. Seguendo le orme del padre, estende l'attività acquistando nuovi terreni.
Con tenacia e sacrificio arriva alla realizzazione di un’ innovativa struttura, situata in zona industriale, loc. Aereoporto (VV) la quale ospita il Frantoio Ventre.
L'azienda ha attualmente un'estensione di 80 ha tra terreni affittuari e di proprietà. La quasi totalità della superficie olivicola è coltivata da cultivar Carolea, da cui deriva un olio di primissima qualità, fruttato medio e delicato al palato.
Degli 80 ha, 20 sono coltivati con la cultivar Ottobratica, l'altra cultivar presente è la Tonda Filadelfiana, tipica del territorio.
L’amore per la terra viene ulteriormente tramandato alle figlie, una delle quali formata sul settore agroalimentare che punta sulla commercializzazione del prodotto e sulle tecnologie alimentari per garantire sempre la qualità della materia prima e del prodotto finale
Lavoriamo insieme per garantire il buon gusto a tavola.

COME LAVORIAMO:
I nostri terreni vengono curati tutto l’anno da esperiti agronomi. La raccolta meccanizzata viene effettuata con moderni scuotitori, che permettono di effettuare la raccolta in poco tempo. Le olive vengono raccolte nel periodo di novembre quando la drupa si presenta ancora verde, questo permette di avere un prodotto pregiato e di altissima qualità. Successivamente vengono portate immediatamente in frantoio e lavorate entro 24h dalla raccolta. Il sistema di estrazione è a ciclo continuo con centrifuga a tre fasi permette di separare sansa, acqua di vegetazione e olio. L’olio ottenuto viene stoccato in recipienti in acciaio inox e conservato sotto azoto, questo permette di ridurre al minimo il contatto con l’ossigeno e quindi proteggerlo dalle possibili reazioni di ossidazione che possono verificarsi.




QRcode The company was founded in 1849, when Mr. Francesco Farfaglia, already owner of some olive groves at the time, decided to give life to the first oil mill, characterized by the ancient system of extraction of screw presses and located in a small town of the hamlet of Vibo Valentia, Vena Superiore.
The company was subsequently handed down to the only heir, the Sign. Farfaglia Giuseppina, a tenacious, tireless, responsible woman and above all a great entrepreneur who, despite the historical period in which she lived, where the woman's work was denigrated, managed with sacrifice to renovate the mill and carry on the company, also passing on love for this job to his son-in-law Ventre Domenico.
Here begins a new era, now in its third generation.
The mill is further renewed to the continuous cycle extraction system.
With Mr. Ventre Domenico they started to buy new land, reaching an extension of 45 ha, most of which located in Francavilla Angitola (VV).
The company continues to expand with the second son Ventre Francesco, who with love and passion is currently at the helm of this company. Following in his father's footsteps, he extends the business by purchasing new land.
With tenacity and sacrifice he arrives at the construction of an innovative structure, located in the industrial area, loc. Airport (VV) which houses the Frantoio Ventre.
The company currently has an extension of 80 ha between tenant and owned land. Almost all of the olive-growing area is cultivated with Carolea cultivars, from which an oil of the highest quality is derived, medium fruity and delicate on the palate.
Of the 80 ha, 20 are cultivated with the Ottobratica cultivar, the other cultivar present is the Tonda Filadelfiana, typical of the area.
The love for the land is further handed down to the daughters, one of whom trained in the agri-food sector that focuses on product marketing and food technologies to always guarantee the quality of the raw material and the final product
We work together to ensure good taste at the table.

HOW WE WORK:
Our lands are tended all year round by expert agronomists. The mechanized harvest is carried out with modern shakers, which allow the harvest to be carried out in a short time. The olives are harvested in the period of November when the drupe is still green, this allows for a valuable and high quality product. They are then immediately taken to the mill and processed within 24 hours of harvesting. The extraction system is a continuous cycle with three-phase centrifuge which allows to separate pomace, vegetation water and oil. The oil obtained is stored in stainless steel containers and stored under nitrogen, this allows to minimize contact with oxygen and thus protect it from possible oxidation reactions that may occur.